LAVORI

INSTALLAZIONE 

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Il pannello fotovoltaico è un dispositivo optoelettronico, composto da moduli fotovoltaici, a loro volta costituiti da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l'energia solare in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, tipicamente impiegato come generatore
Il pannello fotovoltaico è un dispositivo optoelettronico, composto da moduli fotovoltaici, a loro volta costituiti da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l'energia solare in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico, tipicamente impiegato come generatore
Si può constatare come mettendo in serie dei moduli fotovoltaici (andando a costituire una cosiddetta stringa) si possono facilmente raggiungere tensioni elevate e potenzialmente pericolose. I moduli in genere sono progettati per una tensione massima del sistema di 1000 Volt DC, quelli di più recente costruzione arrivano a 1500 Volt.
Si può constatare come mettendo in serie dei moduli fotovoltaici (andando a costituire una cosiddetta stringa) si possono facilmente raggiungere tensioni elevate e potenzialmente pericolose. I moduli in genere sono progettati per una tensione massima del sistema di 1000 Volt DC, quelli di più recente costruzione arrivano a 1500 Volt.

INTERVENTI DI RIFACIMENTO FACCIATE

INTERVENTI DI 

ISOLAMENTO TERMICO

Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale estremamente versatile che viene utilizzato nel settore delle costruzioni in molteplici situazioni. Le sue proprietà lo rendono perfetto anche per essere impiegato nell’isolamento in copertura. L’EPS garantisce infatti:  valori ottimali di conducibilità termica; grande resistenza alla propagazione del vapore; resistenza all’umidità e all’acqua; isolamento acustico; durevolezza.
Il polistirene espanso sinterizzato (EPS) è un materiale estremamente versatile che viene utilizzato nel settore delle costruzioni in molteplici situazioni. Le sue proprietà lo rendono perfetto anche per essere impiegato nell’isolamento in copertura. L’EPS garantisce infatti: valori ottimali di conducibilità termica; grande resistenza alla propagazione del vapore; resistenza all’umidità e all’acqua; isolamento acustico; durevolezza.
In alcune applicazioni, i granuli di EPS vengono utilizzati anche separatamente come materiale isolante. Questo avviene soprattutto in luoghi e stanze difficili da isolare.  L'EPS è costituito in gran parte da aria. Poiché l'aria stagnante è un ottimo isolante, questo significa anche che i pannelli in EPS hanno un'ottima capacità isolante. Più il pannello è spesso, più aria contiene e migliore è la sua capacità isolante
In alcune applicazioni, i granuli di EPS vengono utilizzati anche separatamente come materiale isolante. Questo avviene soprattutto in luoghi e stanze difficili da isolare. L'EPS è costituito in gran parte da aria. Poiché l'aria stagnante è un ottimo isolante, questo significa anche che i pannelli in EPS hanno un'ottima capacità isolante. Più il pannello è spesso, più aria contiene e migliore è la sua capacità isolante

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO  SISMICO


RILEGAMENTO FIBRA OTTICA CLIENTI SMALL ED EXECUTIVE  

INTERVENTO DI RECUPERO E RESTAURO

Recupero e restauro edificio interno -Il restauro è l’insieme degli interventi tecnico-scientifici atti a garantire il recupero, il ripristino e la conservazione nel tempo di un’opera.  Questa disciplina relativamente giovane, affonda le sue radici tanto nella moderna ricerca storica quanto nelle tradizionali pratiche di manutenzione tese a preservare un oggetto.  L’intervento di restauro di un manufatto è un processo complesso e delicato che richiede una conoscenza e uno studio accurato che parte da come è stato concepito, dei materiali con cui è stato realizzato, come è stato modificato nel tempo e in quali condizioni versa oggi.
Recupero e restauro edificio interno -Il restauro è l’insieme degli interventi tecnico-scientifici atti a garantire il recupero, il ripristino e la conservazione nel tempo di un’opera. Questa disciplina relativamente giovane, affonda le sue radici tanto nella moderna ricerca storica quanto nelle tradizionali pratiche di manutenzione tese a preservare un oggetto. L’intervento di restauro di un manufatto è un processo complesso e delicato che richiede una conoscenza e uno studio accurato che parte da come è stato concepito, dei materiali con cui è stato realizzato, come è stato modificato nel tempo e in quali condizioni versa oggi.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia